Le sfide del futuro hanno bisogno della guida di un partner esperto.
La blockchain alimenta nuove modalità di transazioni finanziarie, migliora i processi di assicurazione esistenti e tiene traccia dei documenti (digitali).
Molte delle applicazioni che la blockchain può offrire alle assicurazioni possono essere raggruppate nella categoria dello Smart Contract, cioè del contratto intelligente.
Â
Grazie al processo di crittografia, non è possibile variare o apportare delle modifiche ai blocchi già inseriti nella catena; i dati in essa salvati sono quindi sicuri, certi e non manipolabili.
Uno Smart Contract registra tutti i termini e le condizioni in modo esplicito e dettagliato e non richiede un’entità centrale che ne verifichi la congruità e validità : essendo una soluzione completamente digitale, inoltre, elimina tempi di esecuzione, controlli, carta, back-office, rischi operativi e abbatte sensibilmente il rischio di sinistri fraudolenti e i costi amministrativi per l’assicuratore.
Infine, gli Smart Contract generano fiducia assoluta nella loro esecuzione, quel trust alla base del rapporto ‘compagnia-cliente’.
Â
Â
Come puoi utilizzare la
Blockchain per migliorare la tua azienda?
Seleziona un ambito e applicalo al tuo business
Le identità registrate tramite tecnologia Blockchain sono decentralizzate, immutabili e comprovabili.
Scopri di piùLa digitalizzazione dei registri renderà le catene di approvvigionamento più resistenti agli shock futuri e la blockchain contribuirà a garantire la riservatezza dei dati per i fornitori.
Scopri di piùSicurezza, trasparenza e immutabilità - tramite la blockchain ad oggi è possibile accedere in sicurezza ai dati bancari (PSD2) e proporre nuovi servizi e prodotti innovativi e user-centered.
Scopri di piùContattaci! Saremo felici di rispondere a qualsiasi tua domanda!