Firma elettronica, autenticazione forte e notarizzazione. Grazie alla Blockchain puoi garantire ai tuoi processi: innovazione, sicurezza e trasparenza.
Blockchain porta fiducia, sicurezza e trasparenza negli asset digital, senza bisogno di un’autorità centrale che renda ufficiale lo scambio, con dati sempre verificabili, non alterabili e non modificabili. E come se non bastasse, si risparmiano tempo, risorse e fatica.
La crittografia dei dati svolge un ruolo fondamentale per garantire la sicurezza e l’immutabilità della Blockchain. Autenticazione di utenti per accessi a sistemi ed aree interne aziendali e autorizzazione di processi.
Privacy dei dati e database sicuri: la Blockchain può aiutare a proteggere i dati privati dei consumatori più esigenti e notarizzare i processi di produzione aziendali. Rendendoli sempre verificabile e sottoponibili ad audit.
Ripensare i processi di ogni azienda, realizzare nuove forme di servizio per clienti e fornitori e utilizzare gli Smart Contract per automatizzare processi aziendali.
Cosa rende uniche le notre soluzioni e cosa le differenzia da quelle adottate in predenza.
Sistema di autenticazione basato su chiavi proprie del dispositivo: ogni transazione è firmata, garantendo maggiore sicurezza e innovazione rispetto alle soluzioni basate su OTP.
La firma elettronica Blockchain eIDAS compliant: da remoto o in presenza. Perfetta per aziende, agenti e professionisti. Una firma elettronica sicura dove nella nostra visione la Blockchain sia il real Cross-Border Trusted Service Provider
Strong Authentication basata sulla firma elettronica blockchain, un metodo di autenticazione basato sull’uso congiunto di due canali e due o più fattori, con l’aggiunta della trasparenza e immutabilità della firma blockchain.
Come puoi utilizzare la
Blockchain per migliorare la tua azienda?
Seleziona un ambito e applicalo al tuo business
Le identità registrate tramite tecnologia Blockchain sono decentralizzate, immutabili e comprovabili.
La digitalizzazione dei registri renderà le catene di approvvigionamento più resistenti agli shock futuri e la blockchain contribuirà a garantire la riservatezza dei dati per i fornitori.
Scopri di piùSicurezza, trasparenza e immutabilità - tramite la blockchain ad oggi è possibile accedere in sicurezza ai dati bancari (PSD2) e proporre nuovi servizi e prodotti innovativi e user-centered.
Scopri di piùLa soluzione blockchain per gestione dell'identità personale: Sicurezza e Strong Authentication PSD2.
Attività come la custodia e il servizio dei beni di un investitore – che siano reali o asset digitali, non è ancora diffuso in Italia.
Starbucks ha implementato uno strumento di tracciamento basato su una Blockchain dal chicco fino al negozio. E l'Italia?